Aaron Yates nella top-20 in gara a Phillip Island
Grandi miglioramenti per il Team Hero EBR al debutto assoluto in WSBK.
Con GeoffMay fuori dai giochi a causa di un incidente nelle prove libere del sabato, il Team Hero EBR ha corso con il solo Aaron Yates, che ha chiuso le due gare di apertura del Campionato Mondiale eni FIM Superbike a Phillip Island in diciassettesima e ventesima posizione.
Con condizioni climatiche quasi perfette, il primo round del 2014 ha visto una folla enorme alzarsi in piedi, fin dal primo giro, per dare il proprio supporto ai 24 piloti in gara.
Partito ventunesimo in griglia, Yates ha mantenuto la sua posizione per tutto il primo giro, nonostante la bella partenza che lo aveva portato fino ad una momentanea diciannovesima posizione
Come previsto, con la 1190RX ancora in via di sviluppo da parte del Team, l'esperto pilota americano ha perso via via il contatto con il gruppo, pur sempre continuando a girare in maniera costante, concludendo in diciassettesima posizione.
Forte dei dati raccolti durante la prima manche, in Gara 2 Aaron è stato molto più fiducioso ed ha migliorato notevolmente il proprio passo di gara.
Con il sole sempre alto nel cielo, Yates ha sfruttato al meglio la pista asciutta e, ancora una volta, ha girato costantemente e senza sbavature fino alla 20° posizione sotto la bandiera a scacchi.
Aaron Yates: “Il setting della moto è stato il migliore di tutto il week-end. Durante il warm-up abbiamo riscontrato dei dati che ci hanno aiutato moltissimo. Fino alla fine della gara ho sempre pensato non tanto ad avvicinarmi al gruppo dei leader ma a concludere entrambe le gare e portare dati preziosi per lo sviluppo della moto. Possiamo andare ad Aragon fieri di quel che abbiamo fatto qui in Australia.”
Giulio Bardi, Team Manager Hero EBR: “Uno degli obiettivi era di completare entrambe le gare con entrambi i piloti. Sfortunatamente Geoff(May) si è fatto male ma lo rivedremo in sella per la prossima gara di Aragon. Con Aaron abbiamo completato entrambe le gare e questo è un fatto estremamente importante per noi. Adesso, non ci resta che tornare a casa per continuare lo sviluppo della nostra EBR 1190RX, visto che prima della prossima gara abbiamo un buon lasso di tempo. Questo week-end è stato sicuramente complesso ma tutta la squadra ha lavorato duro e possiamo ritenerci soddisfatti della direzione intrapresa.”